La Storia
Cantina della Volta nasce dalla centenaria esperienza della famiglia Bellei, imprenditori vinicoli a Bomporto di Modena dal 1920, di cui l’enologo Christian rappresenta la quarta generazione in attività.

Pur essendo la Cantina ubicata nel cuore delle terre del Lambrusco di Sorbara, Christian e suo padre Giuseppe hanno sempre coltivato la passione per gli spumanti di alta qualità. Numerose le visite a Epernay, capitale dello Champagne, per studiare l’elaborazione dei vini con il Metodo Classico e poi applicarlo alle uve lavorate nella propria cantina a Bomporto. Questa grande passione per il Metodo Classico ha condotto Christian Bellei alla nascita della Cantina della Volta nel 2010.
L’azienda ha sede nell’edificio originale della Cantina Bellei, costruito dal bisnonno di Christian vicino all’argine del Naviglio di Bomporto, nei pressi della Darsena settecentesca, luogo in cui le barche dovevano effettuare ”la volta” nel loro percorso per riprendere la navigazione verso la città di Modena. A questo luogo ricco di significati e di storia si devono il simbolo del battello fluviale e la denominazione sociale della Cantina della Volta.
La Tecnologia
La Cantina della Volta oggi è un ambiente affascinante,
nel quale convivono armoniosamente le tradizioni – in accordo con le quali hanno lavorato tre generazioni di Bellei prima di Christian – e un vasto assortimento di impianti all’avanguardia, specifici per la produzione moderna di vini Metodo Classico.
In particolare spiccano alcuni gioielli di tecnologia enologica: una pressa Bucher Vaslin che garantisce pressature delle uve misurate, con appositi frazionamenti; tini d’acciaio inox termo-condizionati; un impianto di climatizzazione che permette l’affinamento alla temperatura costante ottimale; una linea di degorgiatura e conseguente dosaggio della liqueur di nuovissima concezione.
Staff

Responsabile Commerciale e Marketing

Responsabile amministrativo

Ufficio Commerciale

Ufficio Commerciale Italia/Estero

Cantinieri

Cantinieri
