Rassegna stampa
Il nostro Trentasei 2015 sulla Guida Bollicine del Corriere della Sera “Bollicine bere bene per le feste. Guida alla scelta delle bottiglie italiane di Luciano Ferraro, con la top ten di Essi Avellan”
Il nostro Rosè di Sorbara Metodo Classico incontra un protagonista della cucina modenese: lo “scrigno di Venere”, un delizioso sarcofago di tortellini che ben si sposa con il sorso vibrante del Rosè, a mano Riccardo Forapani del ristorante Cavallino di Maranello.
Il “Sole” della Guida Veronelli per la prima volta attribuito al nostro Lambrusco di Sorbara Spumante Brut 2015 Metodo Classico LaSentinelladelCanavese_28_11_22
All’Osteria Bottega di Daniele Minarelli si celebra “Bologna la grassa” nella sua forma più colta e ricca. Dunque non può mancare un’ampia carta di vini spumanti a sgrassare: dagli eleganti lambruschi di Cantina della Volta, allo Champagne.
Una cena tra eccellenze, sapori e saperi. Lo chef Salvatore Morello ha interpretato al meglio i piatti selezionati dal critico gastronomico Andrea Grignaffini, accompagnati dalle etichette di Cantina della Volta. L’eleganza e freschezza di questi vini ha accompagnato i piatti attraverso una serata all’insegna del bon vivre.
Gli animi sono distesi, animati dai rossori tenui di Cantina della Volta e il suo Lambrusco, ma anche bollicine dorate, sapide e minerali che strizzano l’occhio alle cugine francesi. Fonte: Identità Golose
I vini di Cantina della Volta raccontati da Slow Wine Guida 2023. VITA – Se non fosse che li abbiamo sentiti con le nostre orecchie, sarebbe difficile credere agli incredibili racconti sula vita da romanzo di Christian Bellei e di suo papà Beppe, venuto a mancare alla fine degli anni Novanta. Sarà per quel loro spirito libero e romantico…
Fonte : Gazzetta di Siena - 29.04.2022
Fonte : Il Mattino - 15.04.2022| di Adele Granieri
È il Mattaglio Brut Blanc de Noirs a colpire maggiormente Luca Gardini che ne parla
Fonte : QN Weekend - Marzo 2022| di Luca Bonacini
Fonte : La cucina Italiana - Gennaio 2020| di Valentina Vercelli
Fonte : ApeTime - 29.01.2021| di Redazione
Fonte : Onavnews.it| di Redazione
Fonte : Emiliaromagnavini.it| di Redazione
Fonte : LaViNium | di Fosca Tortorelli
Fonte : La Madia | di Antonietta Mazzeo
Fonte : GazzettadiModena | di Redazione
Fonte : Ilrestodelcarlino.it | di Redazione
Fonte : Gamberorosso.it | di Gamberorosso
Fonte : Emiliaromagnavini.it | di AIS Emilia e AIS Romagna
Fonte : Lucianopignataro.it | di Adele Elisabetta Granieri
Fonte : GAGARIN-MAGAZINE.IT | di Redazione
Fonte : Lavinium.it | di Fosca Tortorelli
Fonte : Cronachedigusto.it | di Federico Latteri e Maurizio Valeriani
Fonte : IlrestoDelCarlino| di Redazione
Fonte : Civiltadelbere.com | di Redazione
Fonte : Lemillebolleblog.it | di Franco Ziliani
Fonte : Cesenatoday.it | di Redazione
Fonte : La Cucina Italiana – maggio 2020 | di Valentina Vercelli
Fonte : Il Resto del Carlino | di Luca Bonacini
Fonte : Il Mattino | di Adele Elisabetta Granieri
Fonte : Slowfood.it/slowine | di Fabio Giavedoni
Fonte : larepubblica.it | di Angelo Carrillo
Fonte : Ilgolosario.it | di Filippo Pederzini
Fonte : Ilgolosario.it | di Paolo Massobrio
Fonte : Modena Industria | di Filippo Pederzini
Fonte : Premiata Salumieria Italiana
Fonte : Sole 24 ore | di Federico de Cesare Viola
Fonte : GamberoRosso | di Luca Bonacini
Per la prima volta riceviamo questo ambito riconoscimento per il nostro Trentasei Sorbara Brut, uno dei vini che più amiamo. Una attestazione di qualità che ci riempie d’orgoglio e ci gratifica per il lavoro svolto in questi anni.
Sabato 22 e domenica 23 ottobre presso Villa Cavazza di Bonporto si terrà un evento interamente dedicato al vino. Saranno presenti 150 cantine di vino tra cui Cantina della Volta. Vi aspettiamo!
24 settembre 2022 – menù degustazione e vini 70€ In esclusiva la nostra novità assoluta: il Sorbarafizz. Un drink fresco e avvolgente che si ispira ai grandi classici dell’aperitivo italiano. Realizzato in collaborazione con il Caffè Concerto di Modena.
ARDESIO DIVINO 6-7 agosto 2022 Il weekend del 6-7 agosto nel centro storico di Ardesio saranno ospitati concerti, degustazioni, mostre e cene che vedranno protagonisti le eccellenze enogastronomiche del territorio! I biglietti saranno acquistabili in loco durante l’evento.
23 e 24 luglio 2022 festival del 40° anniversario di Weinhalle K&U a Norimberga. Le etichette di Cantina della Volta ospiti al 40° anniversario del festival tedesco in rappresentanza del Lambrusco italiano.
23 luglio 2022 Cervia, premiati a Tramonto DiVino i 3 migliori Spumanti Per il metodo ancestrale gradino più alto per “Rimosso” Lambrusco di Sorbara Doc 2020 di Cantina della Volta a Bomporto nel modenese. Tutti i vini partecipanti al Premio sono stati degustati nel corso della serata in accompagnamento ai prodotti Dop e Igp dell’Emilia…
Giovedì 14 luglio 2022 Presso lo Stabilimento Balneare Bandito 211 – Lungomare D’Annunzio 211 a Cervia Vi aspettiamo per una cena con vini in abbinamento in riva al mare. Il tutto incorniciato dalla splendida voce in live di Roberta Gentile!
Finalmente torna Cantine Aperte! Sabato 28 e domenica 29 maggio, dalle 9:30 alle 18:00, vi aspettiamo in cantina per degustare insieme i nostri vini abbinati ad alcuni prodotti gastronomici del territorio! La visita sarà così organizzata: Arrivo in cantina Visita dell’area produttiva degustazione 6 calici con prodotti tipici del territorio Per partecipare all’evento potete prenotare…
Domenica 22 e Lunedi 23 saremo a Terre d’Italia, una bella manifestazione in Versilia: Viale Bernardini 335/337 – Lido di Camaiore (LU)
Questa sera a Bondeno, presso Tartari Salumeria e Bottega con Cucina una bella serata con i nostri vini. Dalla presentazione della serata: “Noi ci mettiamo l’accoglienza, i nostri produttori ci mettono il gusto e la passione.”
Il 24 e il 25 aprile a Sestri Levante la bella manifestazione “i Vini del Cuore”, sottotitolo “Degustazioni ed emozioni”. Saremo presenti anche noi con i Vignaiuoli del BIV – Buongiorno in Vigna. Venite a trovarci!
Il 21 aprile a Fiorano Modenese, presso Stone Wine and Beer House una interessante serata di degustazione a tema “il Mattaglio”. Per informazioni ecco il link: Stone Wine and Beer House
Incontro con le donne del vino e dell’olio, tra cui la nostra Angela Sini, domani 31 marzo a Faenza al Museo Mic in conclusione del calendario di “Sorelle Festival” Degustazione a cura di Antonietta Mazzeo, delegata regionale de Le Donne del Vino. Faenza. Museo MIC, l’evento “Donne imprenditrici di vini e olio” conclude il…
Finalmente il Vinitaly torna ad accogliere il vino nelle sue più varie espressioni, e ci saremo anche noi! Ci trovere qui: Hall 3 stand E5
Un luogo in cui la magia è la norma: Paestum è storia e cultura e – dal 18 al 20 maggio – anche storia e cultura del vino a Paestum Wine Fest. Anche Cantina della Volta sarà presente alla prestigiosa rassegna, per raccontare le nostre “storie di vini” dell’Emilia in quei luoghi
Siamo felici di poter ospitare ben due serate di degustazione nelle date del 7 e 8 luglio 2021. 7 luglio: cena a 4 mani firmata dagli chef Giovanni Cuocci e Paolo Reggiani, che parleranno di territorio come eccellenza culinaria, vinicola e sociale. 8 luglio: serata in collaborazione con Gnock & Roll – Trattoria Urbana. Un…
Gli ordini effettuati durante il periodo di chiusura verranno regolarmente evasi dal 7 gennaio. Felice 2021 da tutti noi
Cantina della Volta rimarrà chiusa dall’1 al 3 maggio 2020. Torneremo pienamente operativi lunedì 4 maggio!
In ottemperanza al Decreto Legge n. 14 del 9 marzo 2020 Cantina della Volta rimane aperta, nel rispetto delle pratiche di sicurezza. Siamo attivi per le consegne: contattateci allo 059-7473312!
Tutti i vini di Cantina della Volta sono il risultato di un intransigente lavoro sull’intera filiera