Tutti pazzi per il Metodo Classico
Fonte : Civiltà del Bere – 16.05.2023| di Jessica Bordoni
“La sempre maggiore attenzione per la rifermentazione in bottiglia ha portato allo sviluppo di un altro trend interessante, quello del Lambrusco Metodo Classico, che strizza l’occhio anche ai gusti del consumatore contemporaneo. Accanto alla versione Brut, si fanno sempre più largo il Pas Dosé e il Rosé, per un pubblico più evoluto. La spumantizzazione inevitabilmente cambia le dinamiche gustative, ma anche quelle in vigna, dove viene richiesta maggiore cura nella gestione e selezione dei grappoli. La famiglia Bellei di Cantina della Volta è stata tra i primissimi a credere nel Metodo Classico, spingendo su lunghi affinamenti e versioni millesimate del Sorbara. Da provare il Brut 36, che resta sui lieviti per tre anni. Una bollicina fine, dal naso fruttato; il palato risponde fresco, polposo e persistente.”